Regolamento hockey su prato 2015
By Audrey Mailhot
La FIH ha pubblicato le ultime Regole dell'Hockey approvate durante la riunione del Consiglio Esecutivo al Congresso FIH il 30 ottobre 2014. Sono disponibili per l'adozione a livello mondiale ed entrano in vigore a livello internazionale dal 1° gennaio 2015. Le due modifiche alle Regole sono le seguenti:
• Possibilità di battere i tiri liberi in attacco, assegnati entro 5 metri dal bordo dell'area, dal punto dell'infrazione. La modifica prevede che la palla debba comunque percorrere almeno 5 metri prima di poter entrare in area, oppure essere toccata da un altro giocatore di una delle due squadre, diverso da chi batte il tiro libero.
• La seconda modifica riguarda la ripresa del gioco dopo che la palla è stata giocata involontariamente oltre la linea di fondo da un difensore o deviata da un portiere o da un giocatore con privilegi da portiere, senza che sia stato segnato un gol. Ora il gioco riprenderà con la palla sulla linea dei 23 metri, in linea con il punto in cui ha oltrepassato la linea di fondo. Riprendere il gioco dalla linea dei 23 metri aprirà nuove possibilità di gioco e offrirà più opzioni di passaggio.
Sono state apportate anche altre modifiche al regolamento per migliorare la sicurezza dei giocatori, inclusa la revisione delle regole sull’uso delle maschere protettive durante la difesa dei corner corti, per aumentare la sicurezza. Ora sarà consentito l’uso di una gamma più ampia di maschere, comprese quelle con griglia metallica.
Nell’ambito dell’impegno della FIH per aumentare il seguito e creare eventi più coinvolgenti, la FIH sta allineando le Regole dell’Hockey ai Regolamenti dei Tornei che disciplinano le condizioni di gioco ove possibile. L’obiettivo è ridurre il numero di differenze tra le Regole dell’Hockey e i Regolamenti dei Tornei, evitando inutili confusioni per giocatori e tifosi.
Le nuove Regole dell’Hockey includeranno i seguenti Regolamenti dei Tornei:
1. Cartellino verde – sospensione di due minuti
Il cartellino verde di due minuti offrirà ora un ulteriore strumento di gestione agli arbitri a tutti i livelli
2. Bastone sopra la spalla
Questa abilità aggiunge una dimensione in più allo sport e rende il gioco più emozionante per tifosi e giocatori
3. Lunghezza massima del bastone
La lunghezza del bastone, misurata dalla sommità fino alla base della testa, non deve superare i 105 cm
4. Interruzione del corner corto
La regolamentazione sull’interruzione dei corner corti ha portato a una significativa riduzione delle infrazioni nei Tornei, sia da parte degli attaccanti che dei difensori
In generale, tutti i Regolamenti dei Tornei attualmente vigenti che disciplinano le condizioni di gioco sono stati adottati nelle Regole dell’Hockey, ad eccezione di quelli che richiedono attrezzature o ufficiali specializzati che potrebbero non essere disponibili su tutti i campi. Attualmente, queste eccezioni includono le Durate delle Partite (4 x 15 minuti e pause per corner corti e goal), il Countdown Clock per i corner corti e il Video Umpire, che saranno utilizzati solo nei Tornei FIH di livello mondiale dove la copertura televisiva e le strutture lo consentono.
L’amministratore delegato FIH Kelly Fairweather spiega: “La FIH sta prendendo questa decisione per eliminare inutili confusioni tra tifosi, giocatori, allenatori e arbitri. Il nostro obiettivo è rendere l’hockey uno sport globale, adatto alle nuove generazioni, e per raggiungerlo dobbiamo rendere tutto il più semplice possibile sia per i tifosi che per i giocatori”.